Smart Venture Srl è stata costituita in data 4 Giugno 2015 a Milano, presso lo studio del notaio Lorenzo Colizzi in Via G. Carducci n. 8, 20123, Milano. La sede della Società è a Roma.
L’oggetto sociale di SmartVenture Srl è il seguente:
“La Società ha per oggetto lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti e servizi innovativi ad alta valore tecnologico mediante l’esercizio delle seguenti attività:
(i) l’ideazione, la creazione, lo sviluppo e l’implementazione di sistemi informatici complessi che abilitino un ambiente di noleggio, scambio e condivisione di beni con particolare riferimento al settore dei trasporto di beni e persone (come a titolo esemplificativo ma non esaustivo il car sharing e lo scooter sharing) e servizi legati alla più ampia definizione di economia collaborativa;
(ii) l’ideazione, la creazione, lo sviluppo, la realizzazione, la gestione e la commercializzazione di software, comunità virtuali, applicazioni web e mobile, di portali e in genere di piattaforme informatiche atte a rendere servizi mediante l’utilizzo della rete Internet nonché la gestione delle stesse anche per conto di terzi;
seppur in maniera non prevalente per il conseguimento dell’oggetto sociale la Società potrà inoltre gestire qualsiasi attività e servizio nei settori sopra indicati e compiere le seguenti attività:
(i) l’acquisto, la trasformazione la vendita e il noleggio di beni mobili registrati (quali a titolo esemplificativo e non esaustivo moto, motocicli e autovetture), apparecchiature e sistemi per l’informatica
(ii) la raccolta e la distribuzione di spazi pubblicitari;
la Società può, infine, svolgere ogni attività connessa o indirizzata al conseguimento del proprio oggetto sociale, ivi incluse le seguenti attività, sempreché tali attività non assumano il carattere della prevalenza:
(i) nel rispetto del D.lgs. n. 58/1998, della normativa sulla sollecitazione del pubblico risparmio ai sensi dell’art. 11 del D.lgs. n. 385/1993 e della normativa sull’esercizio nei confronti del pubblico delle attività di cui all’art. 106 del D.lgs. n. 385/1993, il rilascio di fidejussioni e garanzie in genere, reali e personali, per debiti propri o di terzi anche non soci ed anche nei confronti di soggetti diversi da istituti di credito;
(ii) sempreché non siano svolte nei confronti del pubblico, l’assunzione, l’acquisto, il possesso, la permuta, la gestione, e la cessione di azioni, quote, partecipazioni, diritti di voto, “warrants”, opzioni, obbligazioni, strumenti finanziari ed interessenze, in società, enti, consorzi e/o associazioni, costituiti o costituendi, in Italia e/o all’estero avente gli stessi scopi o scopi affini a quello della società
d) La Società è stata costituita principalmente per sviluppare e commercializzare servizi innovativi fruibili dagli utenti finali per mezzo di piattaforme tecnologiche multimediali.
In una prima fase la Società si concentrerà sulla progettazione e lo sviluppo di un software applicativo unico ed originale per l'uso tramite dispositivi desktop web, tablet e mobile (iOS e Android) per la fornitura di servizi nell'ambito del trasporto di beni e prodotti di differenti tipologie merceologiche.
e) L’attuale compagine societaria di Smart Venture è la seguente:
START20UP S.R.L., Loro Piana Franco e Condulmari Roberto.
Il legale rappresentante della società Smart Venture s.r.l. dottor Emanuele Grazioli, ai sensi degli articoli 46, 47 e 76 del d.p.r. 445/2000, dichiara la veridicità dell'elenco soci sopra indicato e la sua trasparenza rispetto a fiduciarie o holding.
f) la Società non detiene partecipazioni in altre società.
g) La forza lavoro della Società è costituita dai 4 amministratori aventi i titoli di studio e le esperienze professionali qui elencate:
h) la Società non ha relazioni professionali, di collaborazione o commerciali con incubatori certificati, investitori istituzionali e professionali, università o centri di ricerca.
i) Essendo neo-costituita, la Società non ha ancora depositato alcun bilancio d’esercizio.
l) Smart Venture non detiene ancora alcun diritto di privativa su proprietà industriale e intellettuale.