Informazioni previste dall’art. 25, commi 11 e 12, del D.L. 179/2012
Smartventure SRL
Startup Innovativa costituita il 03/06/2015 in Milano presso Camera di commercio di Roma con il supporto del Notaio Lorenzo Colizzi
Principale: Via Flaminia 514, 00191 Roma – Secondaria: Via Rondoni 11, 20146 Milano
la societa' ha per oggetto lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti e servizi innovativi ad alta valore tecnologico mediante l'esercizio delle seguenti attivita': (i) l'ideazione, la creazione, lo sviluppo e l'implementazione di sistemi informatici complessi che abilitino un ambiente di noleggio, scambio e condivisione di beni con particolare riferimento al settore dei trasporto di beni e persone (come a titolo esemplificativo ma non esaustivo il car sharing e lo scooter sharing) e servizi legati alla piu' ampia definizione di economia collaborativa; (ii) l'ideazione, la creazione, lo sviluppo, la realizzazione, la gestione e la commercializzazione di software, comunita' virtuali, applicazioni web e mobile, di portali e in genere di piattaforme informatiche atte a rendere servizi mediante l'utilizzo della rete internet nonche' la gestione delle stesse anche per conto di terzi. seppur in maniera non prevalente per il conseguimento dell'oggetto sociale la societa' potra' inoltre gestire qualsiasi attivita' e servizio nei settori sopra indicati e compiere le seguenti attivita': (i) l'acquisto, la trasformazione la vendita e il noleggio di beni mobili registrati (quali a titolo esemplificativo e non esaustivo moto, motocicli, tricicli e autovetture), apparecchiature e sistemi per l'informatica (ii) la raccolta e la distribuzione di spazi pubblicitari; la societa' puo', infine, svolgere ogni attivita' connessa o indirizzata al conseguimento del proprio oggetto sociale, ivi incluse le seguenti attivita', sempreche' tali attivita' non assumano il carattere della prevalenza: (i) nel rispetto del d.lgs. n. 58/1998, della normativa sulla sollecitazione del pubblico risparmio ai sensi dell'art. 11 del d.lgs. n. 385/1993 e della normativa sull'esercizio nei confronti del pubblico delle attivita' di cui ll'art. 106 del d.lgs. n. 385/1993, il rilascio di fidejussioni e garanzie in genere, reali e personali, per debiti propri o di terzi anche non soci ed anche nei confronti di soggetti diversi da istituti di credito; (ii) sempreche' non siano svolte nei confronti del pubblico, l'assunzione, l'acquisto, il possesso, la permuta, la gestione, e la cessione di azioni, quote, partecipazioni, diritti di voto, "warrants", opzioni, obbligazioni, strumenti finanziari ed interessenze, in societa', enti, consorzi e/o associazioni, costituiti o costituendi, in italia e/o all'estero avente gli stessi scopi o scopi affini a quello della societa'
Negli ultimi anni Zig Zag è stata in grado di sviluppare una piattaforma di sharing completa di App (IOS e Android), Back End e sito Web al fine di aumentare le economie di scala del servizio. L’Hardware è stato fornito da società terza al fine di mantenere il focus principale della struttura nell’automatizzazione dei processi. Oggi Zig Zag ha destinato parte delle risorse interne ed esterne nello sviluppo di un’Intelligenza Artificiale focalizzandosi su 3 obiettivi principali: Ottimizzazione della pianificazione operativa, Riduzione dei costi di gestione della flotta, Incremento dei noleggi e di conseguenza dei ricavi. In particolare questo sviluppo permette di: Ottimizzare la pianificazione di tutti gli interventi necessari per mantenere la flotta disponibile agli utenti in maniera oggettiva e con priorità, riducendo errori umani ed inefficienze; Sviluppare forme di marketing dinamico automatico dedicato ad incentivare utenti a noleggiare scooter non disponibili da troppo incentivando gli utenti a portare gli stessi scooter in zone definite dal sistema “calde”. Delegare la gestione delle operations degli scooter elettrici agli utenti stessi coinvolgendoli nel processo di ricarica delle batterie incentivandoli attraverso premi in euro o minuti di noleggio; Aumentare i noleggi grazie a una collocazione dei mezzi dinamica nei “Punti Caldi”.
Nessuna
Laurea Magistrale in Economia e Commercio, LUISS
MBA, IE Business School
6 anni di esperienza in finanzia strutturata in USA
10 anni di esperienza in Private Equity in Europa
Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica, Politecnico di Milano
MBA, IE Business School
6 anni di esperienza in consulenza strategia e operations in Europa
5 anni di esperienza in corporate business development in Europa e America Latina
No